-
Vite da tavola ISABELLA
Caratteristiche: La vite da tavola Isabella, detta anche Fragola per il suo tipico sapore volpino (di fragola) è un vitigno caratterizzato da un grappolo medio/grande, gli acini sono di media grandezza…
-
Vite da tavola LATTUARIO NERO
Caratteristiche: La vite da tavola Palatina è un vitigno a bacca bianca caratterizzato da un grappolo medio di forma piramidale, cilindrico, alato e spargolo. L’acino è medio, rotondo con la buccia…
-
Vite da tavola ALPHONSE LAVALLE
Caratteristiche: Cardinal e’ un vitigno interessante per le sue pregevoli caratteristiche, e’ vigoroso e di buona produttività, inoltre si adatta bene a forme di allevamento espanso. Per esaltare la qualità del…
-
Vite da tavola CARDINAL
Caratteristiche: Cardinal e’ un vitigno interessante per le sue pregevoli caratteristiche, e’ vigoroso e di buona produttività, inoltre si adatta bene a forme di allevamento espanso. Per esaltare la qualità del…
-
Vite da tavola MICHELE PALIERI
Caratteristiche: Michele Palieri e’ vitigno dall’aspetto attraente, molto vigoroso e produttivo, che predilige forme di allevamento espanse e potatura media. Michele Palieri ha buona affinita’ con i piu’ comuni portinnesti utilizzati….
-
Vite da tavola MOSCATO D’AMBURGO
Caratteristiche: Varietà pregiata nota da lungo tempo. Il Moscato d’Amburgo è un vitigno dotato di buona vigoria e produttività, si presta bene per forme di allevamento a pergola. Richiede potatura corta altrimenti…
-
Vite da tavola RED FLAME
Caratteristiche: Red Flame è un vitigno apireno di buona vigoria e produttività che si adatta molto bene alle forme di allevamento espanse. Red Flame e’ interessante per la sua precocità e per…